26 gennaio 2009

ABATE E DARDINI DOMINANO IL Cross LUNGO CITO E CAVALLINI IL Cross CORTO


G.s. Orecchiella Campione Toscano di Corsa Campestre Cross Lungo Maschile
Atl. Futura Campione Toscana di Cross Corto Maschile
G.s. Lammari conquista il Cross Lungo e il Cross Corto Femminile

Volevo iniziare con un titolo di sicuro più effetto visto che la scorsa settimana al Neto la vittoria di Taqui e di MAGKRIOTELIS era data quasi come scontata, quasi come se “lo straniero” faccia sempre e comunque la differenza. Poi però bisogna dare a cesare quello che è di cesare e mi è sembrato più giusto ben evidenziare nel titolo coloro che hanno vinto.
Nulla toglie che bisogna togliersi tanto di cappello agli atleti di prima ma vorrei anche sottolineare che in casa nostra se li coltiviamo qualcosa di buono possiamo far nascere, a buon intenditore poche parole.
Vediamo se riesco a fare un resoconto chiaro e tutto d'un fiato.
CROSS CORTO UOMINI
Parto da qui perché è la gara dove mi ha visto in gara. Come si saprà la nostra situazione (Atl. Castello) non era certo delle più semplici visto il distacco di ben 24 punti dalla terza società.
Vince Cito abbastanza facilmente, infatti dopo una partenza decisa che ha visto in testa un gruppetto di atleti tra cui, me, Cito, Salah El Ghizlany, Saadouni Mohamed Ali, Picchi Yuri, Occhiolini Filippo, lo stesso Cito si è trovato in testa ed ha continuato su quella spinta. Al primo passaggio Maurizio aveva qualche secondo di vantaggio su di me ed io qualche secondo di vantaggio sui miei diretti inseguitori i due Marocchini Ali e Salah. Dopo 500 mt del primo giro nel tratto fangoso la mia spinta si è fatta pesante ed il mio polpaccio sinistro ha dato segni di cedimento e quindi sono riusciti a passarmi sia Ali che Salah ed io ho raggiunto comunque una buona 4^ posizione. Dietro non ho visto la gara ma si è confermato ancora Occhiolini Filippo che precede un ottimo Picchi Yuri e Lorenzo Schiera. Poi a seguire Bardi Lapo, Becattini e Mazzei che concludono nelle prime dieci posizioni.
A livello di squadre non ci sono stati grandi sconvolgimenti anche se dopo la prima prova era incerto l'esito finale della vittoria visto la parità di punti che sia l'Atl. Livorno e l'Atl. Futura avevano. Vince l'Atletica Futura dominando la seconda prova e piazzando tutti e tre gli uomini a propria disposizione nei primi dieci posti (2°,6° e 7°).
Mi sembra giusto e doveroso in un campionato di società riportare i migliori in senso assoluto, le migliori società (che finanziano gli atleti) ed anche i componenti delle migliori in quanto soprattutto in questo caso la differenza la hanno fatta tutti e tre gli uomini.
(Per leggere sotto accanto all'atleta ho messo il risultato della prima prova e della seconda … naturalmente se non è un uomo che porta punti nella prima prova ho messo una x e dove porta punti il proprio punteggio. Punteggio = posizione in classifica. La classifica è formata dal conseguimento di due risultati utili (cioè la somma del punteggio conseguito nelle due manifestazioni:1^ prova al Neto e seconda prova a policiano). Il punteggio in ogni singola prova vine così conseguito: i migliori tre per società portano punti e si sommano mentre gli altri atleti ovviamente fanno classifica e quindi tolgono punti agli avversari. Vince la società che sommando i 6 punteggi (3+3) totalizza meno punti)
1^ Atl. Futura: pt. 41
Saadouni Mohamed Ali 15° +2°
Picchi Yuri 5° + 6°
Schiera Lorenzo 6° + 7°
2^ Atl. Livorno: pt. 65
Meini Federico 3° + 12°
Bardi Lapo 4° + 8°
Capretti Andrea 19° + 19°
3^G.S. Il Fiorino: pt. 71
Salah El Ghizlany 7°+3°
Napoli Alessandro 8°+13°
Calli Giulio 18°+x
Polzella Michele Orazio x+22°
Ecco la classifica:
1^ Atletica Futura (pt26 Neto+15 Policiano)=41pt (Qualificata per gli italiani)
2^ Atletica Livorno ((pt.26 Neto + 39 Policiano)= pt. 65 (Qualificata per gli Italiani)
3^ G. S. Il Fiorino (pt. 33 Neto + 38 Policiano)= pt. 71 (Qualificata per gli Italiani)
4^ U.P. Policiano (pt. 42 Neto+35 Policiano)=pt.77
5^ Atl Castello (pt. 57 Neto+ 23 Policiano)= pt. 80
6^ Atl. Vinci (pt. 46 Neto + 50 Policiano)=pt.96
7^ Atl. Leggera Prato (pt. 67 Neto +71 Policiano)=pt. 138
8^ G.P.Parco Alpi Apuane (pt. 73 Neto +71 Policiano) = pt. 144
9^ Uisp Atletica Siena (pt. 76 Neto + 82 Policiano)= pt. 158
10^ Toscana Atletica Caripit (pt. 79 Neto +110 Policiano)= pt. 189
11^ Il Gregge Ribelle (pt. 177 Neto + 207 Policiano)= pt. 384
Non classificate perchè presenti solo alla prima prova:
U.s. Pontedera Atletica pt. 127 neto
A.S.C.D. Silvano Fedi pt. 177 Neto
G.s. Città di Sesto pt. 225 Neto
Sono inoltre ammesse di diritto alla fase nazionale la Toscana Atletica, G.s. Orecchiella, Polisportiva Corso Italia.

CROSS LUNGO UOMINI
Che dire. Alla partenza i favori del pronostico erano per Taqui perchè aveva vinto “facilmente” una settimana fa. Ma si sa ogni gara è una storia a se e per chi ha corso e visto le gare a Policiano non deve dare nessun risultato per scontato. Io ho ancora nella memoria un certo Roberto Porro dominatore sulla neve staccando i keniani proprio su questo tracciato. Quindi i favori del pronostico erano sulla carta .. Ma ecco come è andata.
La partenza non è stata veloce come quella della settimana scorsa ma il ritmo è stato comunque deciso, nel senso che chi voleva stare davanti doveva avere le gambe fresche per affrontare il percorso fangoso per ben 5 tornate.
Dopo il primo giro davanti un gruppetto composto da Taqui, Abate, Scuro, Del Nista, Nishimirimana, Benelli, Mattia, e il Polacco Dryja e Baldini, poco staccato Marco Orsi.
Dopo un paio di tornate il gruppo aveva già preso una figura a serpentone decidendo da lì in poi le sorti della gara. Infatti davanti con decisione c'era Abate con affiancato Taqui. Poco staccato Scuro seguito da Del Nista, Nishimirimana e e Driya. A seguire Baldini e subito dietro in rimonta eccezionale Marco Orsi con a seguire Treve e Benelli. Ancora la decisione sul chi poteva andare a vincere questo cross era labile fino all'ultimo giro dove con fare deciso Abate continua con la sua progressione acquisendo metri su metri a scapito di Taqui. Intanto anche Marco Orsi riesce ad agguantare il gruppetto composto da Scuro e Nishimirimana scavalcandoli. Alla fine Gabriele Abate vince, secondo Taqui e Vincenzo Scuro riesce a tenere la rimonta di Marco Orsi che giungono rispettivamente terzi e quarti. Quinto Nishimirimana poi nell'ordine: Dryja, Del Nista, Baldini Mattia e Benelli.
Il G.s. Orecchiella domina anche la seconda prova inserendo al posto di Alberto Mosca oggi assente il Polacco Dryja ed al secondo posto tiene bene il G.P. Alpi Apuane mentre al terzo posto sale la Toscana Atletica e solo sesta l'Atletica Castello che ha spostato sul cross corto alcuni uomini di classifica oltre al ritiro di Michele Giofrè oggi in condizione precaria.
Come per il cross corto: Nome punteggio Neto + punteggio policiano
1^ G.S. Orecchiella pt. 21
Abate Gabriele 2+1
Scuro Vincenzo 4+3
Mosca Alberto 5+x
Dryja x+6
2^ G. P. Alpi Apuane pt. 31
Taqui Mohamed 1+2
Orsi Marco 10+4
Del Nista Daniele 7+7
3^ Toscana Atletica Caripit pt. 66
Nishimirimana 6+5
Giambrone 13+11
Treve x+9
Sarli x+22
Classifica: (pt. Neto+Policiano)=pt
1)G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA (11+10)=pt.21 (Qualificata per gli italiani)
2) G.P. PARCO ALPI APUANE (18+13)= pt.31 (Qualificata per gli italiani)
3) TOSCANA ATLETICA CARIPIT(41+25)=pt.66 (Qualificata per gli Italiani)
4) U. POL POLICIANO (44+50)= pt.94
5) ATL. CASTELLO(22+74)=pt.96
6)A. ATL. CAMAIORE (48+57)=pt.105
7) POL CORSO ITALIA PISA (75+67)=142
8) G.S.IL FIORINO (97+90)=pt.187
9) IL GREGGE RIBELLE (132+96)=228
E' ammessa di diritto alla fase nazionale l'Atletica Castello
CROSS CORTO DONNE
Bene Cavallini Denise che vince anche la seconda prova su di un tracciato non proprio a lei congeniale e precede Giulia Scatena e Mugno Anna Laura. Ad un passo dal podio Franceschi Nicoletti ottima quarta che precede la compagna di squadra Ceccanti Angela. Sesta Colzi Sara, settima Fabbro Rachele ottima terza atleta del G.s Lammari. Ottava Marchetti Daniela, nona Perrone Cristina e decima Pini Prato Francesca.
La classifica di società non viene sconvolta e vede in testa la società che a livello femminile combatteva con la Jacky Tech e praticamente domina i campi toscani seppur trova degna rivale nell'atletica Vinci anche oggi senza la forte atleta Vannucci Veronica.
1^G.s. Lammari pt. 25
Cavallini Denise 1+1
Mugno Anna Laura 3+3
Fabbro Rachele 10+7
2^A.S. Atletica Vinci pt. 33
Franceschi Nicoletti 4+4
Angela Ceccanti 5+5
Colzi Sara 9+6
3^Cus Pisa Atletica Cascina pt. 71
Giulia Scatena 2+2
Balloni Francesca 15+12
Turini Maila 20+20
G.S. LAMMARI (14+11)=25
A.S. ATL. VINCI (18+15)=33
CUS PISA ATLETICA CASCINA (37+34)=71
ATLETICA 2005 (49+37)=86
ATLETICA FIRENZE MARATHON S.S. (62+61)=123
TOSCANA ATL.EMPOLI NISSAN (71+64)=135
L GREGGE RIBELLE (69+83)=152
CROSS LUNGO Donne
Sicuramente i favori del pronostico qui non potevano non essere rispettati, in quanto Claudia Dardini era sicuramente l'atleta femminile più attesa di questi cross. Dopo aver dominato la prima prova sui prati più praticabili del Neto ha dominato anche la prova di Policiano andando a vincere alla forte atleta di casa De Marchi Valentina che ben si è comportata sul terreno pesante. Molto bene anche Caterina Giofrè terza a pochi secondi dalla seconda che precede in quarta posizione Tiberi Lucia, Iozzelli Emma, Mucci Meri, Guerrazzi Federica (che la scorsa settimana si era ben comportata sul cross corto e non avendo squadra femminile per queste campestri ha ottenuto un'ottimo risultato anche sul lungo anche prima promessa del lungo), Tazzioli Martina, Pezzarossa Maria e Cini Patrizia che nell'ordine concludono la classifica dal quarto posto al decimo posto tutte in poco più di un minuto.
A livello societario il G.s. Lammari riesce a dominare anche la prova più importante precedendo un'ottima Atletica Camaiore davanti all'atletica Castello.
1^ G.s. Lammari pt. 28
Dardini Claudia 1+1
Iozzelli Emma 4+5
Cini Patrizia x+10
Perrone Cristina 7+x
2^ Atl Camaiore pt. 46
Mucci Meri 5+6
Pezzarossa Maria 8+9
Tazzioli Martina 10+8
3^ Atl Castello pt. 70
Caterina Giofrè 2+3
Spadoni Maria Luisa 9+12
Monciatti Manuela 20+x
Pedrazzi Marcella x+24
Classifica:
G.S. LAMMARI (12+16)=28
A. ATL. CAMAIORE (23+23)=46
ATL. CASTELLO (31+39)=70
U. POL POLICIANO (46+35)=81
G.S.IL FIORINO (44+48)=92
ATL. SESTESE FEMMINILE (48+50)=98
iL GREGGE RIBELLE (66+65)=131
Non classificate perchè presenti solo alla prima prova:
Toscana Atletica Empoli Nissan pt. Neto 78.
Sono ammesse di diritto alla fase nazionale tutte le società femminili clasificate.
Le fasi nazionali si svolgeranno domenica 8 Febbraio a Campi Bisenzio.
Al seguente link troverete tutti i risultati della seconda giornata che comprendono, oltre ai già sopracitati, anche le categorie allievi/e juniores oltre alle staffette per le categorie giovanili.
Clicca qui classifiche
Clicca qui risultati.
Da sottolineare e fare un bell'applauso anche alle nuove società che hanno ben partecipato confrontandosi in un'attività che sicuramente richiede forze adeguate per vincere ma anche il giusto spirito competitivo per partecipare e dimostrare di fare il massimo solo per riuscire ad entrare in classifica in quanto nelle due giornate nessuna società e nessun atleta ha concesso il benchè minimo respiro.
Spero di aver fatto il numero minore di errori che comunque mi potrete segnalare al seguente indirizzo di posta elettronica:
massimilianosantangelo@hotmail.com

Nessun commento:

Posta un commento