22 gennaio 2009

c.d.s. cross corto uomini

Il tempo è tiranno .. e quindi proverò a scrivere un breve resoconto della prova del cross corto di domenica.
Sicuramente è stata la gara con gli scenari più diversi e con i colpi di scena maggiori.
Mancava alla partenza la società campione toscana in carica e cioè la polisportiva Corso Italia che oltretutto lo scorso anno aveva veramente brillato anche agli italiani. Mancava anche l'orecchiella che anch'essa già qualificata per gli italiani nel cross corto ha spostato la squadra principale sul cross lungo. L'altra società già qualificata era l'Atletica Toscana che come visto puntava alla qualificazione nel cross lungo come obbiettivo principale e ha comunque messo in campo una squadra pronta a lottare e non ditante dalle prime.
La gara.
Una partenza particolarmente veloce ha subito fatto una selezione naturale sia a livello mentale che fisico, tanto che lcuni atleti erano pronti a fermarsi ma poi incitati dai dirigenti e tifosi hanno tenuto e tirato diritto. La gara viene vinta e dominata dal greco MAGKRIOTELIS Ioannis, nuovo acquisto del A.S.D. Pontdera Atletica (che difficilmente vedremo agli italiani im nacanza di una società con tre elementi competitivi). Subito dietro uno degli atleti che nel cross corto è sempre riuscito a dire la sua (lo scorso anno aveva anche vinto una delle due fasi) Occhiolini Filippo (U.P. Policiano). Al terzo posto la vera sorpresa Meini Federico dell'Atletica Livorno che riesce con un guizzo felino ad inserirsi tra i migliori campestristi regionali del cross corto. Al quarto posto il solito Bardi Lapo (atletica Livorno), che oramai non stupisce più ma riesce sempre a fare un'ottima gara nonostante il fermo immagine iniziale. Al quinto posto Picchi Juri (Atl. Futura) un'altra sorpresa perchè seppure si sapeva che poteva andare forte, certamente era una bella incognita sul fatto che principalmente correva le corse un pochino più lunghe oltre al fatto che all'ultima maratona di Firenze non fosse neppure uscito in un "buono stato". Le successive posizioni sono state un'ottimo Schiera Lorenzo (Atl. Futura) sesto , Salah El Ghizlany (G.s. Il Fiorino), che lo abbiamo visto molto sofferente, settimo, Napoli Alessandro sempre presente (G.s. Il Fiorino) ottavo, Taras Christian (U.P. Policiano) nono e Becattini Fabrizio (Atl. Vinci) vera incognita e sorpresa in una gara che pareva non essergli congeniale ma che non si è tirato indietro alla lotta.
La Classifica.
Come si può notare dai primi dieci, sicuramente la lotta doveva essere (e così è stato) tra Atl. Livorno, Atl. Futura, U.P.Policiano e G.s. il Fiorino dove possiamo notare la presenza di due atleti per squadra. A questo punto la differenza sicuramente volgeva sì tra il miglior piazzamento individuale di questi ma anche dal terzo uomo che porta punteggio.
Infatti:
Atltica Livorno: pt. 26 così ripartiti: Meini (3)+ Lapo (4)+ Capretti (19)
Atl. Futura: pt. 26 così ripartiti: Picchi (5) + Schiera (6) + Saooduni (15)
G.S. Fiorino: pt. 33 El Ghizlany (7)+ Napoli (8) + Calli (18)
4 U. POL POLICIANO: pt. 42 Occhiolini (2) + Taras (9) + Caruso (31)
5 A.S. ATL. VINCI pt. 46 Becattini (10) + Mazzei (12) + Pratelli (24)
6 ATL. CASTELLO pt. 57 Benelli (14) + Basile (17) + Gentiluomo ( 26)
7 ATLETICA LEGGERA PRATO pt. 67 Campanile (13) + Bertocci (22) + Andreana (32)8 G.P. PARCO ALPI APUANE pt.739 UISP ATLETICA SIENA A.S.D. 7610 TOSCANA ATLETICA CARIPIT 7911 A.S.PONTEDERA ATLETICA 12712 ATLETICA FIRENZE MARATHON S.S. 17113 A.S.C.D. SILVANO FEDI 17714 IL GREGGE RIBELLE 17715 G.S. CITTA' DI SESTO 225
il link con tutte le classifiche e i risultati clicca qui.

Da notare che le società che avranno accesso al campionato italiano che si svolgerà a Calenzano il prossimo 8 febbraio saranno le prime tre, oltre alla Polisportiva Corso Italia, G.s. Orecchiella e Atletica Toscana già qualificate di diritto in quanto nel campionato italiano dello scorso anno si erano classificate nelle prime 20 posizioni ( per l'esattezza: 8^ G.S. Orecchiella - 10^ Toscana Atletica - 11^ Pol. Corso Italia)

Nessun commento:

Posta un commento