17 marzo 2009

TRICOLORI DI CROSS GRANDI ASSENTI

Riporto da Top Training ... il commento tecnico (e non solo) di Giorgio Rondelli ... senza aggiungere nulla al quadro generale..

"Campionati tricolori di cross grandi assenti, quelli disputati ieri mattina a Porto Potenza Picena in una giornata davvero primaverile ricca di sole e su di un percorso molto bello e spettacolare per chi gareggiava, un po’ meno per gli spettatori che potevano seguire la fatica dei corridori soltanto per qualche secondo ad ogni tornata visto che il suggestivo tracciato di gara si snodava intorno ad un piccolo lago.
Considerazioni sul percorso a parte, a Porto Potenza Picena sono mancati soprattutto i grandi duelli. Fra le donne l’assenza di Elena Romagnolo che era l’antagonista principe di Silvia Weissesteiner ha pesato parecchio sul contenuto tecnico della prova femminile sugli 8 km, anche se bisogna dare atto a Fatna Maraoui di avere provato a movimentarla con un fuga coraggiosa a metà gara poi pagata a caro prezzo, anche per l’insorgere di un problema muscolare. In campo maschile Andrea Lalli ha confermato la sua superiorità lasciandosi dietro le spalle il compagno di club Gabriele De Nard già dopo soli 3 km di gara, ma certamente, visto il tipo di percorso piatto e veloce, avrebbe dovuto sudare molto di più contro l’assente Daniele Meucci. Nella gara clou maschile, oltre al già citato Meucci, gli assenti doc erano davvero tanti, come oramai succede sistematicamente da qualche anno al campionato individuale impoverendo così il contenuto tecnico della manifestazione, tant’è che scorrendo l’ordine d’arrivo dei primi dieci della gara seniores maschile troviamo dei nomi assolutamente inaspettati e che difficilmente ci sarebbero stati a ranghi completi. Analiazzando invece le prove giovanili la gara di più alto livello tecnico è stata senza dubbio il cross juniores femminile sulla distanza dei 6 km, con una Lucia Colì in grande spolvero che ha messo in ginocchio le principali avversarie, Valeria Roffino e Veronica Inglese in primis, con un attacco formidabile a metà gara contro cui nulla hanno potuto le sue più quotate avversarie. Bella conferma, grazie da un finale molto aggressivo, anche per Valentine Marchese fra le allieve che ha così bissato il successo di Campi Bisenzio con la gemella Camille ancora la quarto posto. Risultati a sorpresa invece nelle gare giovanili maschili. Fra gli juniores, assente l’infortunato Amhed El Mazoury, si è imposto il calabrese Antonio Guzzi, specialista dei 1500 metri, davanti ai più accreditati Dario Santoro e Manuel Cominotto. Fra gli allievi è spuntato quasi dal nulla il siciliano Giuseppe Gerratana che si è messo dietro allo sprint Sheik Abdikdar e Miki Campanella, figlio d’arte di papà di papà Vito ottimo fondista nelle categorie giovanili nei primi anni ottanta. Infine nelle gare del criterium cadetti hanno destato ottime impressioni tecniche soprattutto le prime due cadette arrivate, cioè la modenese Christine Santi che con un bella progressione finale ha piegato le velleità della favorita pugliese Anna Clemente, mentre in campo maschile i due gemelli livornesi Samuele e Lorenzo Dini sono stati beffati proprio sul traguardo dalla formidabile rimonta dell’abruzzese Federico Gasbarri che ha così impedito una loro storica doppietta.
LE MEDIE ORARIE DEI VINCITORI DI PORTO POTENZA PICENA.Cadette : 1 km e 980 metri 1°Christine Santi 6.49 MEDIA 3.26 Cadetti : 2 km e 560 metri 1°Federico Gasbarri 8.19 MEDIA 3.15Allieve : 4 km e 40 metri 1°Valentine Marchese 14.53 MEDIA 3.43 Allievi : 5 km 1° Giuseppe Gerratana 15.55 MEDIA 3.11Juniores d. : 6 km 1° Lucia Colì 21.35 MEDIA 3.36Juniores m.: 8 km 1° Antonio Guzzi 25.15 MEDIA 3.09.5Seniores d. : 8 km 1° Silvia Weissesteiner: 27.19 MEDIA 3.25Seniores m.: 10 km 1° Andrea Lalli 29.51 MEDIA 2.59"

Nessun commento:

Posta un commento