Scritto da Comunicato Stampa
Domenica 8 Febbraio al Parco di Villa Montalvo di Campi Bisenzio (Firenze) avrà luogo la finale nazionale dei campionati di corsa campestre C.D.S. Cross 2009 Fidal, organizzata dal Comune di Campi Bisenzio e dall’Associazione sportiva dilettantistica “Atletica Campi Universo Sport”, in collaborazione con FIDAL TOSCANA (Federazione Italiana di Atletica Leggera).
La Finale Nazionale C.D.S. Cross è la manifestazione più rappresentativa dell'Atletica Leggera, nella quale sono presenti importanti società a livello nazionale (militari comprese) con i più forti atleti italiani del mezzofondo ed alcuni atleti stranieri. Le esperienze maturate negli anni dell’Atletica Campi Universo Sport ed il supporto dell’Assessorato allo Sport hanno consentito alla Federazione lo svolgimento di questa manifestazione a Campi Bisenzio.
Con i suoi quasi 2000 partecipanti per questa edizione, l’evento, che negli anni si è sempre svolto in luoghi storici per la corsa nei campi - come San Giorgio a Legnano nel 2005 (dove si tiene tra l’altro il cross del Campaccio) o il parco Regio di Monza nel 2008 -, quest’anno farà tappa nel parco di Villa Montalvo, punto di riferimento e polmone verde del comune di Campi Bisenzio.
L’importanza dei Campionati Italiani di Società di Corsa Campestre è testimoniata dai numeri: oltre 1000 iscritti in media, suddivisi nelle gare assolute (cross corto e lungo), juniores e allievi rendono quest’evento la manifestazione federale con il maggior numero di partecipanti (sia maschili che femminili).
Inoltre C.D.S. Cross Fidal annovera nelle sue trascorse edizioni gare indimenticabili, valorizzate dalle partecipazioni di fondisti e mezzofondisti che hanno scritto alcune importanti pagine della storia della nostra atletica. In un passato non troppo lontano, si ricordano le vittorie di Gelindo Bordin, Alberto Cova, Francesco Panetta, Vincenzo Modica e infine Stefano Baldini.
Riccardo Bicchi, vice Presidente Atletica Campi Universo Sport, risponde ad alcune domande sulla manifestazione.
L'Atletica Campi Bisenzio aveva già organizzato manifestazioni di questo livello?
“Per questa manifestazione è la prima volta, anche se negli anni precedenti abbiamo già organizzato eventi sportivi nazionali, come la Finale Nazionale Decathlon, la Finale Nazionale C.D.S. Allievi/e e due edizioni dei Campionati Nazionali UISP”.
Un momento organizzativo importante per voi e per il nostro Comune.
Come sarà strutturata la manifestazione?
“L'organizzazione di questo evento è importante per noi ma anche per l'Amministrazione Comunale. Porterà quasi 2000 atleti a Campi Bisenzio, più tecnici accompagnatori, parenti e amici, ed avrà grande visibilità mediatica tramite stampa e TV nazionali e locali.
Il campo gara sarà al Parco di Villa Montalvo, quest’ultima sede logistica della Segreteria, e location dove avverranno consegne pettorali, anti-doping, conferenze stampa e riunioni VIP. All'interno del Parco sarà allestito un Hospital-Service ed uno schermo gigante per proiettare classifiche ed immagini. Nel parcheggio adiacente la villa sarà predisposto uno stand per spogliatoi e, nel lato nord del Parco, un ristorante self-service. Da segnalare che Viale Allende (dalla rotatoria con la Circonvallazione Nord alla rotatoria con Via di Limite) sarà chiusa ad uso parcheggio per la manifestazione e sarà istituita una navetta che trasporterà gli atleti che vorranno usufruire delle docce dello Stadio Zatopek”.
Per chi vuole assistere alla manifestazione, come sono articolati gli orari?
“L'ingresso al Parco è gratuito. Il ritrovo è alle ore 9,00 con inizio gare ore 10,00. La competizione proseguirà fino alle 14,30 e sarà trasmessa dalle Tv locali e dalla Rai”.
Volontari, forze dell'ordine, sponsor ecc.. chi si sente di ringraziare?
“Per l'organizzazione si sono impegnati il Comune di Campi Bisenzio, tramite l'Ufficio Sport coordinato da Salvatore Gaziano, l'atletica Campi Universo Sport al completo, i volontari delle Società limitrofe, tutti gli sponsor, la Pubblica Assistenza di Campi Bisenzio che ha allestito il piano Sanitario, la Protezione Civile di Campi Bisenzio, i Vigili Urbani, il Comando Carabinieri di Campi Bisenzio, l'Associazione anziani di Campi”.
CAMPIONATI ITALIANI DI SOCIETA' DI CORSA CAMPESTRE
CAMPI BISENZIO, DOMENICA 8 FEBBRAIO 2009
PROGRAMMA ORARIO
ORA Categoria
10.00 Juniores Donne Km 5.000
10.35 Allievi Km 5.000
11.00 Ragazzi Km 1,000 (Ist. Scolastici)
11.10 Ragazze Km 1.000 (Ist. Scolastici)
11.20 Allieve Km 4.000
11.45 Corto Uomini Km 4.000
12.15 Lungo Donne Km 6.000
12.55 Juniores Uomini Km 8.000
13.40 Corto Donne Km 4.000
14.10 Lungo Uomini Km 10.00
LINK & CONTATTI:
www.campicross2009.it
Nessun commento:
Posta un commento