23 giugno 2008

GRAND PRIX MONTE DEI PASCHI DI SIENA (4^ TAPPA)

Ieri a Camaiore si è svolta la 4^ tappa del Grand Prix Monte Dei Paschi di Siena.
Dopo quasi 10 anni ho corso un 5000 in pista ...
Ma andiamo con ordine. Purtroppo la concomitanza della partita (Italia-Spagna che sappiamo tutti come è finita e che mi fa sorridere in quanto oggi siamo tutti a criticare avendo perso ... ai rigori .. ma se avessimo vinto sicuramente non avremmo neppure notato le lacune di una squadra che aveva già fatto un miracolo ad arrivare dove era: ma io non mi intendo di calcio e quindi non ne parlo nemmeno seppure ritengo di essere molto più oggettivo di altri) ha fatto anticipare la partenza di alcune manifestazioni. Tra queste l'800 dove era presente in gara Gherardo Collini. L'anticipazione della partenza di circa mezz'ora mi ha comportato che non ho potuto vederlo in azione. Purtroppo la gara è stata influenzata da un riscaldamento repentino e da una non proprio freschezza mentale ... praticamente è successo che al pronti via non era abbastanza concentrato per pernsare a cosa stava facendo perchè è stato tutto troppo affrettato. Quindi non ha avuto, poi, quel guizzo giusto nel momento in cui la gara è entrata nel vivo. Diciamo così si impara anche dagli errori. Ma certo è un peccato non aver sfruttato l'occasione di poter scendere sotto l'1'58" (il suo crono 1'58"32 nuovo PB). Quindi da una parte la conferma che la distanza la possiamo gestire e che questo tempo oramai non è frutto di un caso, ma dall'altra c'è il rammarico di non aver ancora centrato la gara da personale vero senza se e ma. Comunque per ora bene così.
Per quanto mi riguarda era due anni che non mettevo piede in pista (anche se lo scorso anno ero partito per il 10000 ma dove già si sapeva che non si poteva finire e quindi mi sono fermato). Quindi l'ultima gara in pista era appunto il 10000 di due anni fa a soffiano dove in una gara con un vento che non faceva correre avevo chiuso in 31'17. Il 5000 in pista era diverso tempo che non lo correvo (circa 10 anni) ed oggettivamente allenandomi poco in pista (ho fatto solo un paio di lavori ma più centrate alle gare su strada che non alle prove del tondino rosso .. infatti il ritmo più veloce che ho tenuto è poco sotto i 3' al km) e quindi non sapevo come poteva andare a finire. Una cosa è la strada ed una è la pista ... che non mente mai.
Pronti via. Non essendoci messi d'accordo siamo partiti un pò tranquilli i primi 200, poi giustamente ho detto a Maurizio se ci davamo una mano con i cambi e quindi abbiamo incominciato a darci una mano questi i primi passaggi:3'01"5-3'01"-3'3"05. A quel punto siamo rimasti in tre: Io, Cito e Del Nista. Dal 3° al 4° km siamo un pò andati a spasso(3'18) per poi trovarci a concludere un ultimo giro intorno ai 62"/63"5. In realtà Quando Maurizio e Daniele sono partiti ai 400 io non riuscivo a cambiare sembrava quasi di non mettere in moto i muscoli, fino agli ultimi 200 che mi sono dato una scrollata riuscendo ad oltrepassare Daniele ed avvicinarmi a Maurizio (quando oramai la gara era finita). In generale posso essere contento (ultimo km 2'54) ho fatto il primato stagionale e degli ultimi 10 anni e in toto non sapevo cosa aspettarmi. L'unico grosso problema è che ora non cammino perchè ho un male ai tandini che non ve lo mando a dire (le scarpe chiodate l'ultima volta che le ho messe era per il cross lungo ed in pista manco l'ombra) quindi oggi proviamo a farli scaricare con riposo e ghiaccio e magari nei prossimi giorni ci rimettiamo in moto ...
Qui trovate tutte le classifiche della giornta di ieri.

Nessun commento:

Posta un commento