11 aprile 2008

PARTE LA PISTA

E' finita la stagione dei cross, che ha visto un barlume di speranza con Meucci e Lalli, i due più forti interpreti di questa disciplina sul suolo Italiano ma che ha visto gli stessi ancora lontani dal resto del mondo. Certo se poi guardiamo uno scenario più globale e suddividiamo l'Europa, allora il contesto cambio e diciamo che c'è una parte del mondo che corre molto più forte ed una parte del mondo (la nostra) che corre. Ma su questo certo non possiamo che affidarci al sapere dei tecnici che allevano nelle loro "fattorie" dei puledri puro sangue. Il fatto eclatante è che l'Europa non c'è. Dato questo per un fatto, constatiamo che perlomeno in terra Italiana si sta avendo una discreta controtendenza ad avere perlomeno più giovani là davanti nelle prime posizioni dei C.D.S. di Cross e soprattutto nel lungo. Insomma le ossa sul corto sono state fatte ed il lungo appartiene alla competizione con la C maiuscola. Peccato che ancora non si riesca a "svegliare" l'opinione pubblica di un'evento che è anche il simbolo della corsa in Italia (solo il fatto che ci fosse stata la presenza di Stefano Baldini e che quest'ultimo abbia onorato la squadra pur non essendo al 100% dovrebbe dirla lunga sulla importanza della cosa). Ma noi tiriamo avanti e ci accontentiamo di vederci come quei personaggi che per la gente della domenica siamo dei professionisti: non tanto per i risultati ma perchè ci alleniamo tutti i giorni e corriamo le gare "competitive" anche se esse si riducono alla vittoria di un prosciutto o di un calzino. Il cross è andato in archivio con dei se e ma che possono far discutere, come la presenza dell'Esercito nel lungo poi estromessa nella classifica, con una Romagnolo estremamente forte e competitiva in campoo Italiano ma anche 32a al mondo la dice lunga. Ma queste sono cose che chi ha seguito questi ultimi mesi li ha vissuti. Per quanto mi riguarda una stagione di campestre Così e così con dei Societari Regionali lì a portare punti utili e con quella prova agli Italiani che mi ha visto rincorrere gli altri dopo che mi avevano tolto una scarpa in partenza (io non sono Bekele) oltre alla vittoria del Corto e il 3° posto nel lungo. Certo ho un forte rammarico per non aver potuto partecipare alla prova dei campionati Italiani assoluti (che a mio modesto parere ero in una condizione migliore di quella dei Societari) causa di una febbre che ancora oggi porto dei forti postumi e che non mi hanno permesso di riprendere gli allenamenti se non un pò di corsetta. In tutto questo scenario non posso non citare l'Atletica Castello che riporta a casa il Titolo Toscano di Società di Cross e arriva 20^ nel lungo senza l'ausilio di nessuno straniero (e questa la dice lunga ..). Proprio gli stranieri sono stati la mancanza di questo inizio di stagione, che seppure se ne siano visti uno sciame a Roma (e che la gara poi diventa diciamo così poco patriottica) non sono stati tesserati per problemi burocratici da alcune squadre ed hanno compromesso proprio quei societari che tanto vengono ambiti (per stranieri in questo caso si parla di keniani e limitrofi). ...
Così va in archivio il cross che per chi lo ha vissuto ha passato questi mesi con l'attesa della competizione, le aspettative ed il cronometro incidendo sulle proprie forze per dare il massimo per se stessi e per la società.
Ora parte la stagione in pista:
questo è il link del calendario regionale http://www.fidaltoscana.it/file_news/calendario_pista_2008.pdf
senza dimenticare che domani, sabato pomeriggio, a Istanbul, ci sarà la dodicesima edizione della Coppa Europa dei 10000 metri.
il sito della manifestazione: http://www.2008istanbul.org/
ma seppure la stagione debba ancora iniziare già si sente nell'aria l'attesa degli eventi.
Eccovi le news di una delle società più rappresentative della nostra regione:
Una grande stagione organizzativa per la Virtus CR Lucca
Tantissimi impegni su pista al campo CONI ed una ghiotta novità…
Mercoledì 18 giugno la “LUCCA CORRI IN PIAZZA” !

Il comitato regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera ha in questi giorni emanato il calendario estivo di tutte le manifestazioni di atletica leggera che si terranno nella stagione 2008 su pista e strada e la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca continuerà a portare manifestazioni di grande spessore nello splendido impianto del campo CONI e non solo, con un intensa attività organizzativa che premia il costante impegno profuso dall’intero settore dirigenziale per la propaganda dell’atletica leggera con un particolare occhio di riguardo verso tutte le manifestazioni rivolte al settore giovanile vero e proprio fiore all’occhiello dell’ Atletica virtus Cassa di Risparmio di Lucca che in tutti questi anni ha espresso un movimento ai vertici della Toscana.
Primo appuntamento organizzativo assegnato dal Consiglio Regionale della FIDAL è previsto per domenica 13 aprile quando al campo CONI si disputerà la prima giornata della fase provinciale del campionato regionale di società su pista riservato alla categoria ragazzi e ragazze che vedrà impegnati anche gli atleti ed atlete delle province di Livorno, Pisa e Massa e tutti i giovanissimi esordienti della provincia di Lucca. Una manifestazione che determinerà l’accesso alla seconda fase interprovinciale delle migliori società e che avrà circa 400 atleti ed atlete impegnati in gara.
Si passa poi all’appuntamento di maggio quando il 24 e 25 maggio si disputerà a Lucca la 2° e definitiva giornata di gare dei campionati di società su pista allievi ed allieve valida anche come 3° “Trofeo UILDM” , che proclamerà la squadra vincitrice del titolo regionale, ed in campo maschile la Virtus dopo la vittoria del 2006 e l’argento del 2007 cercherà di tornare al successo, e che determinerà l’accesso alle varie finali nazionali in programma sabato 7 e domenica 8 giugno e dove la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca è reduce dalla finale di serie A Oro del 2006 e dal 3° posto in finale di serie A Argento nel 2007.
Ma le due giornate di atletica leggera a Lucca del 24 e 25 maggio vedranno protagonisti anche atleti ed atlete del settore assoluto con diverse gare di contorno e tra gli atleti di valore e prestigio spiccheranno sicuramente i due cingalesi della società lucchese ovvero Manura Kuranage e Jayasekara Shenik che cercheranno insieme ai compagni di squadra di confermare la squadra maschile ai vertici dell’atletica leggera italiana.
Si arriverà poi al mese di giugno quanto Atletica Virtus CR Lucca, Pro Sport Lucca e AS Parigi di Camigliano unitamente al CIP Toscana e con il patrocinio del Comune di Lucca e della Provincia di Lucca organizzerà mercoledì 18 giugno in notturna la prima “LUCCA CORRI IN PIAZZA” corsa su strada competitiva di 8,3 chilometri che si snoderà lungo le vie e le piazze del centro storico e che avrà un appendice prima della gara clou del settore assoluto maschile e femminile con i Campionati Toscani Individuali e di Società di Corsa e Marcia su strada riservati al settore promozionale.
Un grandissimo appuntamento che si disputerà per la prima volta e che la Federazione Italiana di Atletica Leggera ha voluto subito affiancare, sostenere e promuovere affidando l’organizzazione dei campionati toscani giovanili di corsa e marcia che andranno ad affiancarsi all’evento clou della manifestazione internazionale.
Dunque uno staff organizzativo impegnato a 360 gradi con appuntamenti su pista e su strada ma anche riservati al solo settore lanci in quanto il 10 giugno al campo CONI si disputerà una manifestazione nazionale di soli lanci e chissà che magari come già accaduto nel corso delle ultime riunioni non vi sia la presenza di Nicola Vizzoni alla ricerca di un pass olimpico in vista di Pechino.
Nel mese di luglio nessun appuntamento organizzativo ma lo staff virtussino sarà chiamato in causa a collaborare nell’allestimento dell’impianto in occasione della tappa del circuito della federazione mondiale di atletica leggera in programma allo stadio Olimpico di Roma con oltre cinquantamila spettatori. Il Golden Gala di Roma che negli ultimi tre anni è risultato il meeting più importante al mondo con i risultati tecnici di assoluto prestigio e che quest’anno sarà una vetrina mondiale per gli atleti ed atlete che punteranno a vincere una medaglia di prestigio alle Olimpiadi di Pechino.
Infine a settembre ovvero il 20 e 21 si terranno i campionati toscani individuali allievi ed allieve su pista manifestazione valida anche come 9° manifestazione del Gran Prix Monte dei Paschi di Siena, circuito estivo nazionale dedicato agli atleti ed atlete di vertici dell’intero panorama italiano.
Dunque una grandissima stagione di impegno organizzativo per l’intero staff dirigenziale della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che anno dopo anno si impegna e continua a promuovere l’atletica leggera nella nostra città e questo costante impegno è ampiamente riconosciuto dal Comitato Regionale e Provinciale della Federazione Italiana di Atletica Leggera che oramai conosce ed apprezza le qualità organizzative dell’entourage lucchese.

BUONA CORSA A TUTTI E UN PO' DI BUONA VISIONE

Nessun commento:

Posta un commento