Grande successo per la 7^ Corri a San Giusto. Anche quest’anno è stato battuto il record della corsa sia a livello maschile che femminile a dimostrazione di una qualità dei corridori che ogni anno si alza. Infatti sia Ighizlany Salah che Sara Corsi nel femminile hanno superato il record della gara e hanno guadagnato il bonus per questo traguardo. La gara aveva un montepremi di 800 € ed era valida anche come 7° Trofeo V.S.E, 7° Trofeo Slim Market e 2° Trofeo Tecnocasa S. Giusto Prato. La competizione organizzata come al solito dall’Associazione Jolly Motors e patrocinata dalla Circoscrizione Prato Ovest e dalla Lega Atletica della Uisp ha visto un aumento del numero di partecipanti con ben 800 iscritti alla partenza e peccato che il tempo non sia stato favorevole perché potevano essere molti di più. “Siamo molto contenti della partecipazione e il fatto che entrambi i vincitori abbiano superato il record della corsa è testimonianza che questa manifestazione sta innalzando il suo livello qualitativo – spiega il presidente della Jolly Motors Roberto Boldrini – quest’anno è stato il tempo un po’ a sacrificare i corridori soprattutto nella gara non competitiva. Il percorso era bello e ho visto i partecipanti molto contenti. Quando c’è un tempo così inclemente è difficile correre ma ho visto tutti gli atleti dare il massimo. Per noi questa è la soddisfazione”.
Il via è stato dato davanti al circolo Arci L.Risaliti di San Giusto. Mohammed Taqi l’anno scorso vincitore della manifestazione si è dovuto accontentare del secondo posto mentre terzo è giunto Mattia Treve. Fra le donne assente la vincitrice dello scorso anno (Emma Bozzelli), è stata Veronica Vannucci a difendere i colori pratesi con un bel secondo posto. Sul terzo gradino del podio Sara Emily Bulukin. Il percorso competitivo era di 13,1 km e la stessa distanza è stata effettuata anche per la corsa non competitiva che ha avuto altri due percorsi di 2 e 5 km. All’arrivo tanti i veterani e soprattutto tante donne a cui sono stati consegnati numerosi premi. Inoltre per la prima volta sul podio i primi 5 Veterani oro uomini (70 anni e oltre). Oltre a loro le prime 5 Veterane donne, i 15 Veterani argento uomini, le prime 20 donne e i 60 uomini Assoluti.
Nessun commento:
Posta un commento