Sono passati tre giorni ed ancora non abbiamo le classifiche di soncietà della mezza maratona (quelle uffiiali perchè quelle a mano ce le siamo fatte da soli). Che senso ha? sentiamo parlare Bragagna di Calcaterra e 100km, che non me ne vogliano ma certamente per una delle manifestazioni più tradizionali ed importanti d'italia non si debba avere notizie ... incomincio ad essere stufo di far notare delle cose ovvie. Poi non ci dobbiamo lamentare se la poca attività che viene svolta viene snobbata.
P.s. è vero che l'atletica sta tornando, ma non grazie ai media e allo sviluppo, il progetto scuola è fine a se stesso se ricerca solo i campioni che un domani potranno peermettersi di mangiare con questo sport, ma grazie a quegli ex atleti che si sono messi in gioco sul campo per il piacere di farlo. Bisogna rivedere che cosa fare del movimento e dei c.d.s., dei campionati e creare una rete che dia giustizia a quelli che fanno del campo una propria bandiera.
Già con i c.d.s. di corsa cambierei la formula:
Intanto modificherei la struttura e farei un pò come qualsiasi altra attività: serie A, B, Regionale. In maniera da avere una realtà ben precisa su chi può fare una certa attività e chi no così chè si possa avere la giusta importanza (perchè se fai la serie A sei importante più che se fai i regionali, mentre oggi l'importanza si conta se partecipi a.).
Questo è un pò il punto fondamentale io direi 20 squadre per la serie A, 20 per la B ecc... e nella fase Regionale possono partecipare le squadre Allievi/Juniores e Promesse delle squdre di serie A e B.
Poi leverei la maratona da questa classifica perchè non ha senso dare dei risultati l'anno dopo ... quando particamente già si parla d'altro e con i tempi che corrono il vecchio è già quello che è successo domenica.
Aggiungerei il campionato di Società di campestre che lo amplierei anche ai campionati italiani, che possiamo notare la differenza della qualità/quantità. Certo qui potremo avere un conflitto perchè le società che non sono nelle venti in campestre potrebbero essere nelle 20 nei c.d.s. a questo proposito proprio per il discorso di sopra, farei una selezione in cui le 20 società che partecipano ai c.d.s. di cross saranno anche le 20 società che partecipano al c.d.s. di corsa.
quindi le prove potrebbero essere:
c.d.s. campestre + c.d.s. 1/2 maratona + c.d.s. 10000.
Anche per i 10000 troverei una sede unica dove svolgere i c.d.s. per la serie A (così evitiamo di avere regioni al di sotto del ranking generale per mancanza di atleti), per la serie B. Qui sorge il pb del titolo da assegnare.
reinserirei i mt. 10000 su strada che avevano ben figurato.
A questo punto direi che il c.d.s. di corsa possa essere di gradimento. Inoltre premierei di più le società perchè sono loro le principali protagoniste (nonostante sia uno sport indivisuale) e magari premierei il campione italiano di corsa con una classifica a punti di ranking serie A (quindi ci sarebbe un doppio incentivo sia per gli atleti che vogliono fare le gare di serie A perchè più importanti sia perchè c'è una classifica di ranking più importante. L'atra faccia della medaglia è che si parla di manifestazione chiuse ad un numero ristretto di persone che danno il La ad una attività esterna alle numerosissime gare su strada).
... In poche parole qualcosa si può fare e bisogna fare ...
Grande! impresona anche la tua, so' che era collinare Avellino..
RispondiEliminanon era facile giusto ? ciao in bocca al lupo e direi che ormai "la malattia" e' debbellata completamente
Sì mi sto allenando abbastanza bene. però sono arrivato con i crampi ad una gamba ed un forte dolore alla coscia. ... era troppo collinare per i miei gusti
RispondiEliminaciao Max a dire il vero guardo ora questo post
RispondiEliminascusa ma perche' ti lamenti sempre basta cercare nei posti giusti
e sai eprche' io la classifica x società non l'avevo inserita perche' a torto non l'avevo ritenuto di grande importanza
mi sbagliavo infatti
ora te la cerchi da solo nel senso che te la piazzo pure sul mio blog
oltre che inserirla su runners cosi non devi andare molto lontano eh eh
prox magari prova a chiedere
a parte questa ottima impresa dell'atletica castello che si è classificata al decimo posto
ciao Max !!!!
:)
mi hai convinto Max ..hai ragioen ma perche' non si presenta un esposto uan richiesta un qualcosa ..dico non i singoli atleti ma come società mi sembra una cosa ovvia che dovrebbero essere le società a chiederle, ma poi chi dovrebbe diramarle? la fidal nazionale..aspetta e spera! c'e' qualcuno che si occupa di questo sono cds di società immagino assoluti vero? allora ma non dovrebbero essere le soicetà interessate che magari finalmente unite fanno qualcosa? sono fuori?
RispondiEliminasaluti max..grande come sempre!