03 novembre 2006

Lettera-proposta di Tiziano Checcucci

Molto interessante e di rilievo la proposta di Prof. Tiziano Checcucci che integralmente riporto (fonte pierogiacomelli.com):

PROPOSTE SUL SETTORE MEZZOFONDO E FONDO
INTRODUZIONE
Mi ritrovo dopo un certo periodo a rivivere una situazione che per qualche tempo non si era più verificata. E quindi mi ritrovo a riproporre una particolarità regolamentare che a suo tempo avevo già caldeggiato. Il fatto che nell’ampia scelta di attività e Campionati che la Federazione propone, ci siano sia attività complete (il CDS su pista), che attività parziali (CDS di corsa, CDS di CROSS, CDS di Prove Multiple ecc.ecc...) è una grande possibilità per tutte le Società, che permette di fare il nostro sport in ogni situazione e in presenza o meno di adeguate attrezzature, basti pensare ai Sodalizi di piccoli paesini che hanno espresso giovani di talento e grandi Campioni nel nostro settore fondo prolungato. Ma come si sa, per molta gente, soprattutto qui da noi, fatta la legge gabbato lo santo, ed è abbastanza comune l’esistenza di squadre di sola corsa, che non hanno un settore promozionale, e quindi non hanno spese per sostenere tecnicamente ed educativamente gli under 18, le quali cominciano la loro attività con atleti da 20 anni in poi. Siccome è abbastanza ovvio che tali atleti non nascono a vent’anni sotto ad un cavolo, ma sono ragazzi e ragazze che hanno cominciato in una Società giovanile che si è molto data da fare per loro, e che li ha resi appetibili, e quindi bravini, ha speso denari per le trasferte, per il tecnico, per l’assistenza sanitaria ecc. ecc., ciò che assai antipaticamente si verifica, è che con il classico pezzo di pane, coloro che hanno lavorato e sudato per la promozione si vengono a trovare nella spiacevole condizione di enti sussidiari per quelli che di fatica e di promozione atletica non ne fanno, in un momento nel quale di rilancio della nostra disciplina ce nè un assurdo bisogno!!!!! Si verifica anche quello che abbiamo visto negli ultimi anni, cioè la scarsità di mezzofondisti da pista e ciò che forse è più grave la mancanza di profondità delle nostre graduatorie nazionali nel settore mezzofondo. PROPOSTA La mia proposta è sempre la stessa, e in gran parte deriva dalla oculatissima scelta che a suo tempo (circa venticinque anni fa) ha fatto la Federazione Italiana Volley. In un momento in cui la pallavolo italiana languiva e non portava risultati allo sport nazionale, pur avendo una base di praticanti amatoriali nutritissima, fecero una scelta coraggiosa: vincolarono la partecipazione delle squadre amatoriali a campionati federali alla partecipazione anche a campionati promozionali, questo produsse, è vero, una grande scrematura nelle squadre di “vecchietti”, ma ridiede linfa vitale e forze nuove a tutto il movimento pallavolistico producendo di lì a pochi anni i risultati che tutti conosciamo. Applicata al nostro movimento tale soluzione avrebbe diverse sfaccettature: a) qualche società sterzerebbe risorse sull’attività promozionale, magari coinvolgendo in qualche piccolo centro gli insegnanti di educazione fisica che sono in gran parte demotivati e malpagati. b) altre potrebbero consorziarsi con squadre giovanili, che sempre hanno problemi di budget e scarsità di risorse. c) smetterebbero di consumare risorse (scarpe, divise firmate ecc.ecc...) per togliersi l’un l’altra mezzofondisti di livello medio basso solo per primeggiare nella zona. La proposta in sintesi sarebbe quella di permettere di fare ad esempio il CDS di Cross Assoluto solo a squadre che mettessero in campo anche una squadra cadetti o ragazzi, o nell’ipotesi dichiarassero congiuntamente ad un sodalizio promozionale di aver raggiunto un accordo di collaborazione. Tutto ciò è legato anche alla considerazione che i denari, quei pochi, che di questi tempi sono legati alla nostra attività, sono nella maggior parte spesi nell’attività di podismo e corsa su strada. Se la nostra Federazione non adotta, adesso, delle scelte coraggiose ed anche impopolari per qualcuno, io credo che la china discendente continuerà inesorabilmente.
Prof. Tiziano Checcucci
Direttore Tecnico Atletica Sestese e Toscana Atletica.

Nessun commento:

Posta un commento