E' la settimana dei c.d.s. di corsa campestre Toscani.
E' un momento un pò particolare, per atleti, dirigenti, allenatori, bagarini e "SNAI" .
Ovviamente i risvolti della medaglia sono diversi per ogni squadra. C'è quella che vuol vincere il titolo, quella che vuol qualificarsi per gli italiani, quella che vuol mettersi in mostra ..
Tutte le squadre hano fatto delle scelta, hanno investito.
Come tutti gli anni l'ago della bilancia sembra ricadere sulla scelta dello straniero (almeno a livello maschile)... Chi è riuscito a teserarlo e chi no. Chi ha fatto una formazione da lungo e corto, chi punta sui giovani e chi comunque "spera" che qualcosa succeda perchè calcoli alla mano tutto è possibile. Le variabili sono infinite i conti altrettanto e la bilancia si sposta o dall'una all'altra parte. La cosa certa è che, mentre a livello femminile la qualificazione è rivolta alla classificazione della squadra, il cross corto sarà la corsa con il cortello fra i denti perchè solo 3 società potranno accedere alla finale nazionale mentre nel cross lungo uomini sono già qualificate il G.P. Alpi Apuane, l'Orecchiella e il Castello che quindi decideranno se competere per una fetta di "gloria" o per puntare sulla conquista dell'accesso agli Italiani nel cross corto (poi per assurdo potrebbe essere che la squadra che si è qualificata non sarà quella degli italiani e quindi il valore in campo anch'esso diverso da quello conquistato a scapito magari di qualche altra squadra che ... mi fermo qui perchè in questo caso non è un pezzo di polemica ma di orgoglio per coloro che domenica prenderanno il via a Lucca nella prima prova con la propria maglia di appartenenza) ...
Ciao a tutti e a presto per gli iscritti
Nessun commento:
Posta un commento