21 maggio 2010

SONO TORNATI I NUMERI

L'atletica (in toscana) sembrava morta. Sembrava che dovevamo semplicemnte metterci il cuore in pace. Invece, pian pianino le varie società Toscane (grazie all'intelligenza di dirigenti ed allenatori)hanno ritrovato quello spirito che privilegia qualsiasi sport: la competizione. Così finalmente siamo arrivati a dei numeri interessanti. Infatti ieri sera a Campi Bisenzio nella seconda prova del MPS sui mt. 3000 si sono svolte tre batterie (Cose che ultimamente si vedevano in altre regioni non certo da noi). Non entro nel dettaglio tecnico della corsa perchè non ero presente ma certamente questo dato importante evidenzia come la strada intrapressa da tutti sia quella giusta. L'attività si svolge in questi ambienti ed il futuro fa parte di questi ambienti. Ora mancano i tempi un pelino migliori. Ovviamente non intendo i keniani che vengono a vincere queste manifestazioni magari correndo con modesti 8'20 (per loro). Ma certamente ritrovare atleti che da qui poi potranno affrontare le varie prove più avanti. Io ricordo che da allievo Lotti Rossano correva i 1500 intorno ai 4' netti (se non addirittura sotto). Ventura Placido e Banchini Daniele (anch'essi da allievo) correvano i 3000 piani in 8'30 (Banchini poi ha vinto più avanti un titolo italiano assoluto sui 3000 siepi .. e vestito la maglia azzurra).
Ovviamente mi ricordo Gragnoli Jacopo e Valerio Baroni miei avversari capaci di correre i 1500 mt in 3'50 e 1'52 sugli 800 mt ... I numeri importanti c'erano ma dietro a questi c'erano molti atleti pronti a lottare con loro. La strada è stata intrapresa ora vediamo come sarà il continuo.
Questi tutti i risultati.
clicca qui

Nessun commento:

Posta un commento