02 aprile 2010

In partenza la nuova Federazione Italiana di Atletica Master

Si legge ...

"Da alcune indiscrezioni ricevute sembra che un pool di atleti master, legali e dirigenti di società siano in procinto di lanciare la nuova federazione di atletica dedicata esclusivamente alle categorie Master.

Questa decisione, che segue l'approccio di molte altre nazioni con una federazione master ad hoc sganciata dalla federazione nazionale di atletica, nasce dall'esigenza di offrire ai propri tesserati un servizio e strutture dedicate. Tale soluzione, avrà anche come conseguenza ulteriore una gestione economica sganciata andando a riversare sui soli master i denari ricavati dal tesseramento e dalle manifestazioni nazionali ed internazionali.

C'è attesa e curiosità per le proposte della nascitura federazione come anche per le reazioni che verranno da Fidal e Coni."

La mia preoccupazione di questo la sintetizzo in revi punti:
1) spero che questo movimento non si "scolleghi" dall'atletica ... nel senso che se già fin'ora gli stadi erano vuoti da ora in avanti questa attività porterà a creare una nuova staccatura e quindi un conseguente "menefreghismo" verso gli altri settori ... insomma già si vede negli amatori in genere ... 30'000 persone ad una maratona ma non 30'000 spettatori (basterebbero 100 ovviamente). Quindi se fino ad ora si poteva pensare ad un connubio tra i due settori da qui in avanti non vorrei che proprio il fatto che facessero "patria a se" porti a questo ... Quindi io la butto là: la FIDAL non si deve lasciare al di fuori totalmente da questa realtà.
2) Ovviamente il fatto di avere uno stato a se stante, un'attività a se stante , un calendario a se stante ... può essere un vantaggio! "Forse" perchè se già non c'è stata relazione ad esempio quest'anno con i campionati italiani indoor e il campionato di corsa campestre di società che sisvolgeva praticamente lo stesso giorno e che "diversi" master avrebbero dovuto prendere parte ad entrambi gli eventi ... ho paura che si rischierà di vedere le due federazioni tirar dritto per la loro strada .. (spero ovviamente di no) ...
3) L'importanza: entrambe sono sicuramente importanti. Ma ovviamente non possiamo perdere di vista che l'importanza dovrà accentrarsi sul settore assoluto. Non me ne vogliano i master ma è come pensare e proganare l'importanza della serie A di calcio con la categoria Amatori o con l'eccellenza ... ovviamente il problema poi (è tanto che lo dico) è dividere questi settori in maniera tale da offrire queste differenze.
4) La paura è (sarà) che si venga a creare quello che qualche anno fa successe in toscana: in alcune manifestazioni se eri tesserato fidal assoluto non potevi partecipare. Siccome i numeri sono comunque dalla parte dei master non vorrei che tornasse in voga questa "cosa" ... Perchè poi ci sono assoluti e "assoluti ".
.... Meditiamo e Meditate ...
Intanto lavoriamo e vediamo che succede.

Nessun commento:

Posta un commento