04 gennaio 2010

Regole FIDAL, ...fine anno coi botti!!! Ma…

Regole FIDAL, ...fine anno coi botti!!! Ma… PDF Stampa E-mail
Scritto da Ivan Ruffini
Domenica 03 Gennaio 2010 21:51

Ruffini_Ivan_300x400_foto_Roberto_MandelliInnanzi tutto saluto e auguro un Buon Anno a tutti gli amici e lettori di Podisti.Net.

Con questo mio breve intervento voglio evidenziare una situazione, diciamo inconsueta, che si è venuta a creare verso la fine dello scorso anno (dicembre 2009).

Improvvisamente vi è stata una sollevazione per il mancato rispetto del regolamento inerente la corsa su strada.

Questo ha riguardato atleti di primissimo piano, (se non i migliori) come pure i loro tecnici, anche un manager emergente tra i più rinomati, anche in funzione dell’età.

Da Veneto, Campania, Sardegna, Piemonte ed altre regioni, sono giunte denunce di varie infrazioni del regolamento sulla partecipazione degli atleti alle gare che effettivamente non veniva rispettato.

Quello che risulta incomprensibile, è il fatto che per anni si è aggirato (anche spesso per il mancato controllo dei Giudici) e di colpo in bianco vi è stata una presa di posizione decisa e insistente.

La Federazione non è intervenuta, vuoi perché in genere fa “spallucce”, vuoi perché di fatto, a fine anno cambiava tutto, le regole venivano di fatto stravolte (anche se più cervellotiche e onerose).

Certamente chi mi legge dirà che tutto ciò non è servito a nulla,

...sbaglia, e di grosso.

In tutto questo “bailamme” si è creato un gruppo di persone, (intorno a Podisti) inaspettato, spontaneo, rappresentato da persone addette ai lavori, che sempre più sta diventando una vera e propria anima critica nei confronti della Federazione romana.

Critica si, ma decisamente costruttiva, in quanto di questo gruppo fanno parte figure con esperienza quarantennale, atleti in attività e non, tecnici, dirigenti, giudici e consiglieri, ...e perfino un uomo con incarichi presso la IAAF e lo EAA.

Fossi nella Federazione, anche solo per un confronto o tastare il polso alla base, non sarei prevenuta a priori, userei questa critica costruttiva per cercare di scrivere dei regolamenti che vadano incontro a quelle che sono le problematiche ed esigenze sul campo.

Il gruppo non è per nulla a numero chiuso, è aperto, a tutti quelli che vogliono portare suggerimenti o idee, con l’intenzione di migliorare e restare al passo coi tempi, questo nostro amato sport.

Sempre nel rispetto delle regole, tutte, anche quelle che a volte non piacciono.


Collegamenti:
Il video della Conferenza sulle novità regolamentari Fidal tenuta a Reggio Emilia il 12/12/2009 con l'intervento in ordine di Alberto Montanari, Michele Marescalchi (da 19'15"), Paolo Manelli (da 35'00"), Ivan Ruffini (da 47'30"), Luigi Vigano' (da 1h07'30") e Cristian Mainini (da 1h15'00").

(Foto di Roberto Mandelli - Podisti.Net)

busy


Nessun commento:

Posta un commento