Personalemente non sono proprio concorde con "alla prima falsa" fuori. Perchè le gare di velocità e soprattutto i 100 mt sono proprio delle battaglie basate su quell'attimo. Non solo! Soprattutto i 100 mt risulta uno spettacolo proprio l'attesa e il momento in cui tutto accade e in cui tutto viene messo in discussione prima.
nel video (seppure la falsa fu data a Burrel!!!!??? notando come Linford fosse partito prima) si può assaporare tutto il momento magico, tutta la tensione anche grazie alle false partenze, ai momenti di indecisione. La gara vive tutto il suo sapore non nell'arrivo del vincitore ma proprio negli attimi che lo precedeno. Gli attimi in cui la tensione non si può reggere.
La storia poi racconta che suscitò molto scandalo Jonathan Drummond, nei Campionati del mondo di atletica leggera 2003 a Parigi, quando, in un quarto di finale dei 100m è stato accusato di falsa partenza. Questo ha ripetuto di non essersi mosso e, nelle proteste, con il sostegno del pubblico, si è sdraiato nella corsia d'atletica rifiutandosi di essere eliminato dalla competizione, dicendo di non aver fatto falsa partenza, mentre il rilevatore diceva che era partito 0,058 secondi dopo lo sparo. Dopo un'ora di proteste, ha abbandonato la pista in lacrime. Dai successivi replay si capisce che Drummond effettivamente aveva ragione, anzi, tra i concorrenti era anche quello partito più tardi.
....
(Voglio controllare se qualche record del mondo è avvenuto a seguito di un'atleta che ha fatto una falsa prima ... ovviamente cambierebbe la storia !) ...
P.s. i 100 mt sono un pò come il Palio ... il vero spettacolo è anche il contesto e l'attesa. E' una gara a se'.
Nessun commento:
Posta un commento