L´atletica leggera toscana esce dai Campionati italiani allievi giocati "in casa" a Grosseto con un lusinghiero bottino di quattro maglie tricolori, due medaglie d´argento, e tre bronzi.
In un´edizione dei campionati nazionali per gli under 18 ben organizzata dall´Atletica Grosseto Banca della Maremma, la copertina per quanto ci riguarda è tutta per Ivan Mach di Palmstein. Il portacolori della Libertas Runners Livorno allenato da pochi mesi da Fabrizio Mori (dopo esser cresciuto con il prof. Vittorio Vece) è in odore di record italiano di categoria, il 13"59 (110 HS) di un "certo" Andrew Howe. Le premesse ci sono tutte, visto che in batteria Ivan impressiona correndo ventoso (+ 2,4) in 13"69. In finale invece il vento è contro, e di molto (-2,5), quindi il possibile record salta, ma ciò nonostante con 13"82 arriva il titolo con il più vicino avversario distanziato di oltre 5 decimi.
Lo sprint femminile regala il successo dell´altra azzurrina dei mondiali di Bressanone, ovvero la figlia d´arte Anna Bongiorni. Si presenta subito in batteria con 11"99 (+1,5) la sedicenne del CUS Pisa Atletica Cascina, poi in finale (anche lei contro vento -1,3), fa felice il padre allenatore ed ex azzurro Giorgio, vincendo nettamente in 12"17.
La pedana del lungo femminile regala il successo al primo salto alla leader stagionale di categoria, ovvero l´aretina Anna Visibelli.
L´atleta dell´U.P. Policiano Arezzo Atletica, allenata da Paolo Tenti, era la favorita e con il nuovo personale di 5,93m (-0,6) fa sua la maglia tricolore.
L´ultimo oro toscano giunge non dallo stadio Zecchini, ma dall´adiacente campo scuola Zauli, e porta il nome di Salvatore Iaropoli
Già azzurrino ai Mondiali di Bressanone, l´atleta della Virtus Lucca, allenato da Franco Grossi, ha vinto con 53,73 m ribadendo la propria leadership stagionale di categoria.
Accanto a questi successi l´atletica toscana riporta le medaglie d´argento di
Giacomo Verona (Atletica Pietrasanta Versilia) nei 2000 siepi (sulla scia di un imprendibile Andrea Sanguinetti), che chiude in 6´ 12"09, e di Giorgio Sironi (Virtus Lucca) secondo nel martello con 61,24m.
Vengono tutte dai lanci invece le medaglie di bronzo dell´atletica toscana con Debora Da Prato (Libertas Runners Livorno) nel peso, dove ha lanciato 11,58m; Carolina Vita (Atl Massa Carrara) che nel disco con 39,12 al secondo lancio, si assicura la medaglia dello stesso metallo; e infine Giacomo Grotti (Atl. Libertas Runners Livorno) che nel disco sale sul gradino più basso del podio lanciando a 49,49 m.
In un prossimo comunicato i risultati degli altri toscani in finale o classificati tra i primi delle rispettive graduatorie.
LE FOTO QUI
TUTTI I RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento