... PROGETTO TALENTO E NON SOLO ..
di Giorgio Rondelli
Nei giorni scorsi la Fidal ha diramato il listone degli atleti facenti parte del “Progetto Talento” per la stagione in corso. Per quanto riguarda le gare di mezzofondo i prescelti sono stati soltanto cinque, la piemontese Valeria Roffino classe 1990 finalista ai mondiali juniores sui 3000 siepi con 10.23.72, il suo coetaneo Amhed El Mazoury, 8.11.98 sui 3000 e 14.15.37 sui 5000, quindi tre allievi Federica Soldani classe 1991, 2.13.32 sugli 800 metri e 4.37.14 sui 1500 metri, Mattia Moretti classe 1992, 1.53.36 sugli 800 metri e 3.57.12 sui 1500 metri, infine Marco Zanni classe 1992, 4.01.65 sui 1500 metri.
Al di là di come è articolato il Progetto del Talento che rimane una bella idea sulla carta, ma che in termini pratici, al di là della sempre gradita borsa di studio, così com’è strutturato non serve più di tanto alla maturazione dei giovani prescelti, rimangono poco confortanti le cifre con il passato remoto del nostro mezzofondo giovanile. Andando a spulciare le graduatorie juniores negli archivi di 30 anni fa, paragonandole a quelle attuali abbiamo trovato numeri impensabili per l’atletica odierna. Ci fosse stato a quei tempi un Progetto del Talento sarebbe stato molto più difficile scegliere gli atleti da privilegiare. Ecco comunque le cifre parellele delle migliori prestazioni juniores nel mezzofondo del 1979 rispetto a quelle del 2008.
MT. 800 MASCHILI
sotto 1.53
1979 16 atleti
2008 4 atleti
MT. 1500 MASCHILI
sotto 4.00
1979 80 atleti
2008 9 atleti
MT. 3000 MASCHILI
sotto 8.30
1979 24 atleti
2008 2 atleti
MT 800 FEMMINILI
sotto 2.15
1979 20 atlete
2008 2 atlete
MT. 1500 FEMMINILI
sotto 4.45
1979 23 atlete
2008 8 atlete
Ultimo aggiornamento ( giovedì 07 maggio 2009 )
Nessun commento:
Posta un commento