23 marzo 2009

LEGGERE CON MOLTA ATTENZIONE E PRENDERE APPUNTI: GRAZIE




E' da qualche giorno che sul sito Podisti.net vi è un post così intitolato: "chi sono questi".





A primo acchito le più svariate comunicazioni e opinioni si sono fatte avanti dicendo "tutto" e non dicendo nulla (anche io ho scritto, più che altro cercando di puntare su un criterio diverso di organizzazion:ma questa non è la sede) finchè ha preso la parola la persona che più si può qualificare ed intraprendere un dicorso sportivo-professionale del nostro sport Michele Marescalchi (che per chi non lo conosce è lo speaker di alcune delle più importanti manifestazioni d'Italia tra cui la Scalata al Castello organizzata dai Fratelli Sinatti).

Quindi anche se non avete seguito la vicenda, quello che ne evince è molto: interessante, eclatante e sconcertante. Grazie per l'attenzione:
Da Podisti.net Scritto da Michele Marescalchi
Come tanti di voi, scorrendo i servizi su questo sito, mi sono imbattuto su quello inviato dal sig. Giuseppe Altofonte in merito ai primi tre classificati della Siracusa City Marathon. Mi sono subito insospettito leggendo un nome non propriamente corretto (Felhi Hakim). Una curiosità dettata anche dal fatto che ultimamente ero entrato nel merito di vicende su atleti stranieri che “abitualmente” gareggiano in molte delle nostre corse su strada.
Non ultima quella dell’atleta El Barhoumi Taoufike che per molto ha imperversato sulle strade dell’Emilia Romagna nel 2008, non tesserato Fidal ma solo UISP; sollecitato dai tanti che mi chiedevano informazioni ho inviato uno scritto ad un sito romagnolo scrivendo che l’atleta non era tesserato, poi dopo soli 10 minuti avendo telefonato in Fidal scoprivo che l’atleta era stato tesserato il 21 dicembre. Ho chiesto al sito di non pubblicare tale servizio, ma non è stato fatto. Ho poi mandato uno scritto con scuse all’organizzazione della gara per la quale era indicato l’atleta come non regolare, ma non è stato pubblicato. Anche questo non è il modo migliore per evitare polemiche inutili, a qualcuno forse fa comodo avere letame da spargere.
Ma veniamo all’oggetto di cui sopra: ho letto a più riprese i commenti, ho parlato con il direttore Fabio Rossi che mi comunicava che a quelli già da me letti se ne erano aggiunti altri. Nel frattempo avevo già iniziato controlli e ricerche legate anche al mio lavoro di statistico, speaker, giornalista e giudice Fidal, lavori e funzioni che impongono di essere sempre precisi e aggiornati. Tutta questa mia curiosità si legava a fatti avvenuti in altre gare e quanto era successo nel weekend del 7-8 marzo scorso relativo alla Maratonina delle 4 Porte di Pieve di Cento (Bo). E’ stata una mezza maratona alla quale avevano partecipato un bel gruppetto di atleti stranieri, di cui uno non in regola e che non era stato fatto partire. La mia ricerca, come spiego nella parte sottostante, è stata fatta interpellando gli organizzatori delle tre corse interessate, le stesse società per le quali venivano dati come tesserati questi atleti, l’ufficio tesseramenti Fidal a Roma, atleti amici o conoscenti degli atleti per i quali ci sono tanti dubbi da parte di tanti di voi e pure miei.
Per la verità la ricerca era partita ancor prima di leggere il servizio del sig. Altofonte, ma questo ulteriore appunto mi ha fatto accelerare le mie ricerche scoprendo così altre magagne e irregolarità. Veniamo ai fatti: questa è la classifica in oggetto al servizio “Questi chi sono” di Giuseppe Altofonte estrapolata da SportAction - http://www.sportactionweb.it/ e riportata nei vari siti e in quello ufficiale della gara a cura appunto di Champion Chip SportAction
1 2 TOTH TAMAS TM 1 HUN MICRO SC 02:20:34.55
2 98 FELHI HAKIM TM 2 MAR ATLETICA GRANADA 02:26:10.05
3 116 LYAZALY ADIL TM 3 ITA UISP PALERMO 02:28:10.60

Ecco la situazione fatta dopo accurate indagini e accertamenti.
TOTH TAMAS atleta ungherese, giusto il nome, ma essendo straniero, e la Maratona di Siracusa invece è a carattere nazionale come evidenziato nel Calendario Fidal 2009, non vi poteva partecipare;
FELHI HAKIM atleta marocchino il cui vero nome è EL FALHI HAKIM con regolare permesso di soggiorno, ma in Spagna presentatosi come tesserato di una società spagnola che non esiste. Lo stesso ha poi gareggiato a Fucecchio nella mezza maratona il 1° marzo (1° classificato) con il nome esatto di El Fahli Hakim, ma tesserato per l’Atl. Corona Roma società che non esiste. Poi l’8 marzo ha gareggiato presentando un tesserino di cui purtroppo non è stata eseguita fotocopia (è buona abitudine farsi mandare da tutti anche la fotocopia del tesserino) che a questo punto è lecito supporre fosse falso e non suo, mentre il foglio di soggiorno spagnolo non è valido in Italia. Ma la cosa più grave è quella di essere stato iscritto da un suo connazionale e dato come tesserato per la Running Futura Roma, cosa anche questa non veritiera e in Fidal non vi è richiesta di un suo tesseramento fino alla data del 12 marzo. Inoltre ho parlato con il presidente della società Running Club Futura che mi confermava che questo atleta non è tra i suoi tesserati e mai è stata fatta richiesta.
LYAZALI ADIL atleta marocchino, da alcuni anni vive e gareggia in Sicilia, tesserato per società UISP e non Fidal. Come si evince da regole scritte in base alla convenzione tra UISP e FIDAL può liberamente gareggiare, ma non partecipare ai premi (nelle gare del calendario Fidal ovviamente).

Sui regolamenti è opportuno che molti prima di scrivere, visto che mi sembrano abbastanza bravi da girare sui vari siti, vadano a leggersi quelli Fidal inerenti le gare su strada come spiega Stefano Morselli. Volenti o nolenti le regole ci sono, belle, brutte, giuste o sbagliate che siano, ma devono essere rispettate. Ho avuto modo in altra occasione di precisare che le regole se non vanno bene bisogna nelle sedi opportune cercare di cambiarle o almeno modificarle nel caso qualcuno avesse voglia di proporsi e farlo (soprattutto). Sulle varie lettere in merito all’oggetto di cui parliamo non entro nel merito, ognuno dice la sua e dal suo punto di vista, vorrei però precisare in merito a quanto scritto da Fabio Rossi, che un atleta che ha corso di qua e di là, non può esser preso come giustificazione dai successivi organizzatori, significa che sono troppi i mancati controlli, sono troppe le superficialità con la quale si accettano le iscrizioni.

Per farvi un esempio ecco quanto successo domenica 8 marzo a Pieve di Cento nella Maratonina delle 4 Porte, nella quale non si è fatto gareggiare l’atleta marocchino Hakim Radouan di cui ricordiamo un 2° posto alla mezza Giulietta e Romeo di Verona dell’8 febbraio in volata con Stefano Baldini (foto di Antonio Rossi). L’atleta non è stato in grado di proporci tesserino, permesso di soggiorno e la richiesta (basta una fotocopia) di tesseramento alla Federazione in corso. Abbiamo atteso che ci portasse tali documenti sino a 10 minuti prima del via, ma non è stato in grado di farlo. Abbiamo pure chiamato la sera prima la società per la quale è in fase di tesseramento, ma non ci è stato mandato copia di tale richiesta. Era chiaro a quel punto che Radouan non poteva correre, se lo avessimo fatto gareggiare ci saremmo ritrovati con reclami, mugugni e magari lettere simili a questa di cui parliamo. Poi, da successive indagini, non vi era nessun tesseramento in corso, cosa più eclatante che lo stesso atleta (Radouan), aiutato da suoi colleghi marocchini visto che lui non parla una parola d’italiano, è stato richiesto di tesserarlo per una società bolognese. Quindi era ovvio che il presunto tesseramento precedente era un falso. Queste situazioni vanno risolte, se possibile, all’atto delle iscrizioni e non dopo, cosa possibile più facilmente se le iscrizioni sono anticipate, se invece avvengono anche al mattino ci si deve attenere alle regole a seconda del tipo di manifestazione in essere. Il resto, scusate, sono tutte chiacchere che non fanno altro che scatenare sterili polemiche, anche da tanti che alle volte non sono neppure chiamati in causa direttamente da questo tipo di situazioni, liberissimi di dire o scrivere la loro opinione per carità, ma soprattutto ci si tolga dalla testa che possa essere una discriminazione, non lo accetto io per primo: in un libero mercato, dove si può viaggiare dove si vuole, non digerisco che ci possano essere discriminazioni, ma purtroppo volenti o nolenti le regole ci sono. Io sono dell’idea che ci dovrebbe essere la possibilità per tutti di poter partecipare senza limiti di nazionalità o colore, ma viste le regole che ci sono è dovere di tutti rispettarle. Attenzione però, vanno rispettate anche da chi spesso scrive per reclamare di situazioni che lo coinvolgono. Esempio: va ricordato che per poter partecipare a premi di classifica in denaro bisogna essere tesserati Fidal assoluti, mentre per gli atelti del settore amatori o master non sono previsti premi in denaro. Va ricordato ai nostri cosiddetti big o pseudo tali che se sono nelle liste dei primi dieci (10) delle statistiche Fidal dell’anno in corso o del precedente non possono partecipare a gare regionali che non siano della stessa società per la quale sono tesserati, ma molto spesso lo dimenticano e quindi anche loro andrebbero esclusi. Inoltre, e questo vale per gli organizzatori, non è assolutamente vero che basta avere la classificazione di gara Internazionale per permettere ad atleti/e stranieri di parteciparvi liberamente, anche in questo caso esiste una precisa regolamentazione (di cui avevo già scritto), per la quale va inoltrata richiesta alla nostra federazione che la gara a quella dell’atleta invitato, quindi serve il benestare di entrambe le federazioni, poi ci vuole un permesso di soggiorno nell’ambito sportivo, l’organizzazione della gara si fa pure carico di eventuali problematiche dell’invitato.
Insomma, non è proprio cosi facile come sembra e spesso le regole sono evase, colpa di chi? Altro bel problema di cui nessuno si assume la responsabilità.
Completo il quadro con alcune precisazioni di Rosario Tona, organizzatore della Siracusa City Marathon: “Noi non abbiamo pagato il montepremi della gara avendo subdorato che qualcosa non andava in merito all’atleta marocchino. Per l’ungherese, essendo amico di vecchia data, siamo stati superficiali nell’aderire alla sua richiesta di partecipazione. Per Lyazali, essendo un tesserato UISP e siccome corre ogni domenica nelle gare siciliane, sapevamo che poteva correre ma non prendere il montepremi come stabiliscono i regolamenti, montepremi che non riceveranno neppure gli altri due. Inoltre tengo a precisare che l’atleta marocchino mi era stato caldeggiato da un suo connazionale regolarmente tesserato e che era in gara pure lui, ma che abbiamo squalificato per taglio del percorso. Sarà nostra cura in futuro prestare più attenzione onde evitare il ripetersi di queste incresciose situazioni, per le quali in parte riconosciamo la nostra superficialità, ma anche un danno d’immagine”. Queste in sintesi le parole del responsabile organizzativo di Siracusa alle quali io aggiungo che l’atleta squalificato è lo stesso che poi ha chiamato a Pieve di Cento per iscrivere El Fahli, lo stesso tramite il fratello che ha portato El Fahli a Fucecchio, serve aggiungere altro ?
Un cordiale saluto sperando di aver chiarito qualche perplessità e non di averne create altre.
----------------------------------------
Qui sotto trovate una piccola scheda di alcuni dei migliori risultati degli atleti sopra citati che si riferiscono a gare in pista oppure su strada in particolare maratonine e maratone.

RADOUAN HAKIM (MAR) 1974
M I G L I O R I P R E S T A Z I O N I :
MARATONINA - 1.04.49.00 il 08/02/09 - 2-VERONA
MARATONINA - 1.05.42.00 il 23/11/08 - 4-PADENGHE
MARATONINA - 1.06.43.00 il 22/02/09 - 3-TREVIGLIO
MARATONINA - 1.08.45.00 il 15/02/09 - 1-MONTEPRANDONE
MARATONA - 2.12.31.00 il 27/01/08 - 5-MARRAKECH


EL FALHI HAKIM (MAR) nato il 30/8/1980
M I G L I O R I P R E S T A Z I O N I :
MARATONINA - 1.06.22.00 il 08/03/09 - 5-PIEVE DI CENTO
MARATONINA - 1.06.27.00 il 01/03/09 - 1-FUCECCHIO
MARATONA - 2.26.10.00 il 15/02/09 - 2-SIRACUSA

LYAZALI ADIL (MAR) 1977
Nel 2008: 4° al Trofeo Citta'di Ravanusa (Ag) di km 10 in 29'44"
M I G L I O R I P R E S T A Z I O N I :
MARATONINA - 1.06.42.00 il 11/02/07 - 1-SIRACUSA
MARATONINA - 1.06.52.00 il 13/01/08 - 3-SCORDIA (CT)
MARATONINA - 1.07.32.00 il 04/05/08 - 2-TERRASINI
MARATONINA - 1.08.11.00 il 30/03/08 - 2-MESSINA
MARATONINA - 1.08.15.00 il 19/11/06 - 2-PALERMO
MARATONINA - 1.08.26.00 il 08/03/09 - 1-AGRIGENTO
MARATONINA - 1.08.39.00 il 09/10/05 - 9-BEDIZZOLE
MARATONA - 2.21.41.00 il 18/03/07 - 21-ROMA
MARATONA - 2.23.28.00 il 13/11/05 - 6-LIVORNO
MARATONA - 2.24.15.00 il 17/02/08 - 2-SIRACUSA
MARATONA - 2.28.11.00 il 15/02/09 - 3-SIRACUSA
MARATONA - 2.42.04.00 il 11/09/05 - 8-GROTTAZZOLINA


TOTH TAMAS (HUN) nato il 29/08/78
Accreditato di 29'42" sui 10000 mt (da verificare) e 1.04.00 nella mezza è anche uno specialista di Duathlon
M I G L I O R I P R E S T A Z I O N I :
MARATONINA - 1.08.32.00 il 10/06/01 - 10-MONDSEE
MARATONA - 2.20.35.00 il 15/02/09 - 1-SIRACUSA
MARATONA - 2.24.14.00 il 11/02/07 - 2-SIRACUSA
MARATONA - 2.24.27.00 il 15/10/06 - 1-BUDAPEST
MARATONA - 2.25.07.00 il 02/03/03 - 5-GENOVA
MARATONA - 2.30.04.00 il 11/03/01 - 15-FERRARA
MARATONA - 2.31.10.00 il 14/03/04 - 10-BRESCIA


Nessun commento:

Posta un commento