20 febbraio 2009

ASSOLUTI INDOOR

Tratto da Toptraining.it (di Giorgio Rondelli)
Sei le gare di mezzofondo in programma agli assoluti di Torino di questo fine settimana con tanti temi tecnici ed agonistici da sviscerare, non solo per la conquista dei titoli individuali, ma anche perché molti atleti devono ancora conquistare la convocazione per gli euroindoor in programma, sempre nel capoluogo piemontese, dal 6 all’8 marzo prossimo. Vediamo di analizzarle una alla volta.
MT. 800 DONNE: 25 iscritte. Elisa Cusma (Esercito) non ha logicamente rivali per la conquista del titolo. Molto interessante ed assai affollata sarà invece la lotta alle sue spalle per arrivare sul podio per cui non si potrà assolutamente scherzare già dalle batterie in programma domenica mattina. Favorite Daniela Reina ,Chiara Nichetti, Antonella Riva e Lorenza Canali , ma attenzione anche alle emergenti Cristina Grange, Marta Oliva a Martina Rosati. Se la Cusma deciderà di fare gara veloce potrebbero crollare molti primati personali.
MT.800 UOMINI: 15 iscritti. Il favorito non può che essere Lukas Riffeser (Esercito) atleta che nelle settimane scorse ha già corso due volte la distanza sotto 1.48. A provare a smentire i pronostici della vigilia c’è Maurizio Bobbato (Carabinieri) però dovrà anche cercare di realizzare anche un crono sotto 1.49.0 per strappare la qualificazione per gli europei. Molti comunque gli assenti doc in questa gara. Da Livio Sciandra e Giordano Benedetti infortunati o convalescenti, a Mario Scapini concentrato sulla gara dei 1500 metri.
MT.1500 DONNE: 21 iscritte. Nel caso volesse doppiare la favorita d’obbligo è Elisa Cusma , con nella sua scia Silvia Weissesteiner (Forestale) se l’altoatesina volesse doppiare a sua volta 1500-3000 metri. Per le piazze d’onore si segnalano la campionessa uscente Agnes Tschurchentaler (Forestale), Chiara Nichetti (Italgest), Federica Dal Rì e Valentina Costanza.(Esercito) In questa gara è iscritta anche la fresca campionessa italiana indoor Giulia Viola classe 1991 dell’Atletica Mogliano, letteralmente esplosa in questo inzio di stagione al coperto dove ha corso i 1500 in 4.33.82. Nel 2008 non era mai scesa sotto i 5 minuti sulla stessa distanza!
MT.1500 UOMINI: 20 iscritti. Il favorito d’obbligo è Christian Obrist (Carabinieri) reduce però da due prestazioni negative ed ancora alla ricerca di un tempo intorno ai 3.41/3.42 per andare più a cuor leggero vesro gli euroindoor. Si preannuncia quindi una gara tirata con una lepre di giornata per passare al km sotto 2 minuti e 30 secondi. A mettersi nella scia dell’atleta altoatesino ci proveranno Marcoi Salami ( Esercito) ed il giovane Mario Scapini ( Pro Patria Cus Milano) per ottenere a loro volta un crono importante che convinca il settore tecnico a selezionarli per gli europei indoor. Ma non sono da sottovalutare le chance di Christian Neunhauserer ( Forestale) e di Fabio Lettieri ( Aereonautica), mentre si saprà soltanto al momento della spunta degli atleti se, decidendo di doppiare con la gara dei 3000 metri, saranno della partita anche Stefano La Rosa e Cosimo Caliandro.
MT.3000 DONNE: 16 iscritte. Forse la gara più incerta in chiave di pronostico, anche se la favorita rimane Silvia Weissesteiner (Forestale) annunciata in grande forma, ma pure Elena Romagnolo ( Esercito) sembra avere le carte in regola per fare lo sgambetto alla rivale altoatesina. Si preannuncia comunque una gara veloce sotto i 9 minuti perché entrambe le atlete devono dare prova di efficienza al settore tecnico in vista degli euroindoor. Alle loro spalle potrebbe ottenere la qualificazione anche Federica Dal Rì ( Esercito), sempre che abbia mantenuto la condizione di forma palesata nella fine dello scorso anno.
MT.3000 UOMINI: 25 iscritti. Altra bella gara ricca con molti atleti forti al via. Il favorito naturale è Cosimo Caliandro (Fiamme Gialle) campione europeo uscente, di cui però non si conoscono le reali condizioni di forma. Se qualche suo compagno di squadra, vedi Yuri Floriani che ha recentemente corso in 7.55.82, dimostrando di meritare la convocazione per gli europei, oppure Gabriele De Nard, gli daranno una mano, si dovrebbe scendere sicuramente sotto gli 8 minuti, risultato che è alla portata anche di Daniele Meucci (Esercito) Stefano La Rosa e di Matteo Villani entrambi dei Carabinieri Bologna. Più sfumate appaiono le chance di Salvatore Vincenti (Fiamme Gialle), atleta talentuoso, ma che va oramai verso i 37 anni di età e di Marco Salami che finora non ha convinto su questa distanza. L’elemento sorpresa potrebbe essere rappresentato dalla presenza in gara di Christian Obrist che figura tra gli iscritti. Ma il suo eventuale doppiaggio dipenderà soprattutto da come andrà la gara dei 1500 prevista per il giorno precedente sabato 21 febbraio.

clicca qui tutti gli iscritti con tempi di accredito

Nessun commento:

Posta un commento