Ancora una buona seduta di allenamenti per i ragazzi del team Santangelo nella seduta serale di allenamenti svoltasi come sempre alla pista della Toscana Atletica di Empoli Giovedi' 13 novembre 2008. Il gruppo composto dai soliti atleti, a cui si è aggiunto per l'occasione anche il forte veterano Santino Santangelo, dopo un buon riscaldamento con streching ed allunghi si è sottoposto al duro lavoro preparato da Max Santangelo. L'allenamento consisteva in 5 ripetute di diversa lunghezza a secondo del tipo di atleta. A partire e a tirare il gruppo era Yuri Benelli che doveva effettuare 5 ripetute di 2.000 metri con tempi intorno ai 3'.11/3'.13 al Km. Insieme a Yuri partiva anche Matteo che doveva tenere il ritmo di Yuri per 800 metri, poi recuperare 200 metri, per poi fare con il Benelli gli ultimi 600 metri del 2.000. Anche Gherardo faceva parte di questo forte treno, infatti si è aggregato al gruppo alla seconda ripetuta di 2.000 metri effettuando pero 'solo 1.200 metri, per poi fare gli ultimi 3 x 2.000 insieme ad Yuri, riuscendo a tenere bene il forte ritmo imposto dal Benelli. Gherado riusciva infatti a concludere tutte e tre le ripetute dei 2.000, insieme ad Yuri con tempi totali intorno ai 6'25/6'26. Il recupero fra ogni ripetuta era di 3 minuti. Di questo treno faceva parte anche il padre di Max, che doveva completare il suo allenamento con 15 x 400 e riusciva a tenere bene il ritmo per tutti i 400 metri. Con il gruppo si è unito poi anche l'atleta di casa il giovane Lupi Lorenzo, che per l'occasione doveva svolgere alcune variazioni e aiutava i ragazzi tirando il gruppo per 200/300 metri . A vedere l'allenamento e a vedere correre questi ragazzi è stato veramente un bello spettacolo, sembravano veramente un gruppo di atleti professionisti sia per il forte ritmo imposto all'allenamento sia per il modo di correre.
In campo femminile c'era solo Silvia, infatti Luisa ed Alessandra sono ancora ferme per infortunio. Anche Silvia ha svolto il suo allenamento composto da 1 x 8.000 a 4.30, finito però con molta stanchezza, recupero 3 minuti e 1 x 2000 a 4.23'.
Alla fine dopo altri 10 minuti di defaticante tutti sotto la doccia, e poi via dal nostro amico Fausto, che ci prepara sempre la nostra cena ( insalate, pizze e il famoso carpaccio di salmone ).
Penso che in questo modo anche gli allenamenti piu' duri, diventino piu' accessibili perchè quando si è tutti insieme ci si aiuta si scherza e la fatica si tiene piu' lontana.
Appuntamento a Giovedi' prossimo.
P.S. per Domenica ancora allenamenti e niente gare.
Solo Matteo Masoni parteciperà al campionato regionale uisp di corsa campestre a Bilancino, per gli altri si continua con il programma di allenamento.
Nessun commento:
Posta un commento