clicca qui Ri-Atletica
Spero che non sia un partito politico o che non diventi tale. Sto predisponendo degli appunti che invierò. Anche secondo me bisogna ri... trovare la retta via. Ritengo che non sia facile accontentare tutti e tutti i campi ma certamente, basta guardarsi intorno e negli altri sport, qualcosa va fatto.
Soprattutto bisogna capire che questo sport non è del "terzo mondo" nel senso che l'attività viene fatta principalemnte da studenti perchè hanno del tempo libero (se notiamo chi fa atletica deduciamo ciò per il 80/90%) e quindi non remunerativa per la competenza che svolge. E' sbagliato. Bisogna investire e gli atleti devono essere pagati! Basta con queste idee obsolete. Se non ci fossero i corpi militari, più volte criticati, l'atletica farebbe molte volte ridere. Tutto questo certo non può funzionare se non viene rinnovata la gestione dei c.d.s. e soprattutto un'idea di "mediaticità" sia verso il mondo "esterno" (cioè al di fuori dei campi e tra la gente comune) e sia all'"interno" e cioè tra gli "amatori" che dovrebbero andare ad applaudire gli atleti ... ad es. ai c.d.s. assoluti. Così facendo avremo per ritorno ovvio la possibilità di incentivare i giovani a fare atletica in quanto questo sport ha un'interesse per la comunità è visto e quindi risulta importante. Fatto questo possiamo anche sederci a tavola e mangiando un piatto di maccheroni vedere tra i notiziari nazionali i principali appuntamenti della nostra atletica: perchè finquando non sentiremo parlara al tg1, tg5 o quello che preferite qul'è la squadra campione d'italia o chi è il campione d'italia assoluto nini miei si andrà sempre poco lontano!
Nessun commento:
Posta un commento