28 giugno 2009

UN CAMPIONE D'ALTRI TEMPI

Valentino Rossi nonostante quando lo si vede in Tv ti possa sembrare un ragazzino, un'interprete della gioventù che si divide tra spericolatezza e poca razionalità di cosa il futuro ha con se.
Con l'impresa di ieri pare essere invecchiato in un giorno.
In un giorno lui giovincello seduto sulla sua moto è un campione d'altri tempi.
Sì proprio così ha fatto un'impresa vincendo il suo 100° Gp. è entrato nella leggenda e nella leggenda ci sono i campioni di altri tempi. Oggi che tra reality e grande fratello pare la normalità riuscire a fare qualsiasi cosa di importante. Oggi siamo tutti campioni, interpreti di avventure tra deserto, 100km e arrampicate a 8000.
Così in questa sfera che nessuno si sottomette alla realtà e alla semplicità del più forte arriva un mito di altri tempi.
Un uomo che si affianca semplicemente a leggende (con la scusa poi del ... erano altri tempi ..). ... Leggende che fanno rabbrividire, fenomeni, semidei, uomini che sono nati per dimostrare dove il limite umano si confonde tra fantasia e realtà. Tra nomi come Agostini (15 mondiali e 123 gran premi vinti) o per il motocross (rimanendo in tema di motori) JMB (Jean Micheal Bayle) Campione del mondo di motocross classe 125 (1988), 250 (1991), compiendo una vera impresa essendo uno dei pochi piloti europei a vincere il Campionato AMA della classe 250 e 500, ma la classe di JMB non si ferma qui passando al motociclismo riesce nella sua carriera a far registrare 3 pole (1 250cc e 2 500cc) e Ricky Johnson il mito che nella sua carriera ha dominato in lungo ed in largo i campionati di supercross AMA ... vincendone "solo" 7 .... dominando su qualsiasi tracciato outdoor e indorr nei suoi 10 anni di carriera qualcosa come essere nato con la moto. Certo non possiamo pensare al mito, alla leggenda del nostro sport forse ancora di più ci inoltriamo in storie da raccontare con i nipoti sulle gambe ... Frederick Carlton "Carl" Lewis (il figlio del vento, ha vinto 10 medaglie olimpiche, delle quali 9 sono d'oro e 1 d'argento, in quattro partecipazioni dal 1984 al 1996. Ha vinto 8 medaglie d'oro, una d'argento e una di bronzo ai campionati del mondo di atletica leggera, in quattro partecipazioni dal 1983 al 1993 o Ed Corley Moses Edwin Moses , vincitore di due medaglie d'oro nei 400 metri ostacoli alle olimpiadi del 1976 e del 1984 ma più di tutto fa sbalordire la sua imbattiblità tra il 1977 e il 1987, Moses ha vinto 107 finali consecutive (122 gare consecutive). Stabilì il record del mondo della sua specialità quattro volte.
.. Valentino Rossi
cose vecchie sempre nuove ...

Nessun commento:

Posta un commento