Alla fine posso considerare la gara del Saracino in maniera positiva. Purtroppo ho avuto due settimane di arresto dovute ad una distrazione di 1° grado al bicipite femorale, (uno stiramentino ...). Ho dovuto purtroppo fermarmi completamente per 14 giorni (anche perchè non sentivo la gamba in maniera funzionale) ed ho fatto il laser (un giorno si ed uno no dal Dott. Bonciani, luogo che con mia meraviglia ho trovato Daniele Meucci, Gloria Marconi con Lorenzetti e Elena Jaccheri …) Sono ripartito facendo un po' di piscina e poi corsetta progredendo di giorno in giorno con quantità e qualità ( per intendersi gio=35'c.l. ven= risposo sab=1h c.l. dom= 1h15' c.l. brillante lun=riposo mar=1h c.l. ...) poi mercoledì a Empoli con Yuri (Benelli), Matteo, Lorenzo, Gherardo ho fatto un lavoretto per vedere se si poteva ricominciare a spingere e quanti problemi potevamo avere a sollecitare il muscolo (ed anche i restanti che avevano passato comunque un discreto stop). Il mio lavoro effettuato è stato riepilogando il seguente: 2x1000+1x1600 rec. 200 mt (3'11-3'7-5'00 rec. 1'18”) +400 mt rec. In souplesse (2'30”)+ 2x1000+1x1600 (3'4-3'6-4'58 rec. 1'18”)+400 mt rec. In souplesse (2'30”) +2x1000 rec. 200 mt (3'4”5-3'00 rec. 58”). I Mentre i lavori di Matteo e Lorenzo sono stati 10x600 rec. 2'00” in souplesse (1'51”/rec. 2')- Mentre Benelli correva i 1000 con me all'infuori del 1600 (si fermava al 1000 ed io continuavo sul passo di 3'7 circa)(Allenamento di Yuri è stato il seguente= 3x1000-3'11-3'7-3'7 rec.1'18” 200 mt + 600 mt rec. in souplesse 5' +3x1000 3'4-3'6-3'5 rec. 200 mt 1'18”+ 600 mt 4'55”+2x800 mt 3'4”5-2'24”- rec. 1'30”). Per Gherardo a differenza di noi ha dovuto fare alcuni finali da solo. Il suo primo lavoro comunque dopo il problema che ha avuto con l'infezione renale e gli antibiotici. Il suo lavoro è stato il seguente 4x1000 (3'11-3'03-3'06-3'06) +2x800 (2'27”-2'25”5) rec. 2'/2'30” (+ rec.4'+1x600 1'50”+rec. 2'+1x600 1'41”3 in progressione da 36”-34”-31).
Quindi per me il Saracino era sì il rientro ad una gara, ma più che altro un rientro agli allenamenti. Ho affrontato la corsa partendo con Yuri (Picchi) e Massimo Mei. Dopo i primi due km (passaggio in 5'55 il tratto iniziale in discesa) nella scia dei due atleti keniani e il marocchino abbiamo fatto un po' di treno fino al tratto della salita del primo giro dove duravo un po' di fatica e mi sono fatto sfilare (comunque le due settimane ferme si facevano sentire). Sono rientrato bene in discesa ma la gamba mi dava fastidio e quindi ho mollato correndo nella maniera migliore fino alla fine .
Matteo Masoni ha corso a Siena sulla distanza dei mt। 3000 migliorando il personale e portandolo a 9'44”66 anche se la sua gara purtroppo è stata un pochino strana perchè ha perso subito il contatto del gruppetto perchè il ritmo era troppo veloce ed ha corso la gara praticamente tutta da solo senza un treno adeguato che lo portasse sui ritmi parziali stabiliti di 1'16” al giro. Comunque bene perchè dopo il campionato Europeo svoltosi ad Ancona stiamo ricominciando il programma e quindi in questa fase non dobbiamo pretendere nulla dalle gare che facciamo ma soltanto andare avanti per la nostra strada.
क्लास्सिफिका देल saracinoक्लास्सिफिका देल
Nessun commento:
Posta un commento